Le mosche furono uccise in quei giorni,
lucertole, uccelli.
Persino lanugine di cigno bianco
non ha violato i confini.
Poi lungo il perimetro di quel paese,
anguilla arricciata,
eresse quattro muri bianchi,
la porta era di carbone.
Il capo venne e disse, che si fa
caduto e ha bisogno di un riparo.
E presto ci fu un'incursione
nella foresta per una bracciata di legna da ardere.
La casa è stata costruita. Nel camino
la fiamma stava ronzando, arrabbiato.
Ma strofinando gli occhi contro il corpo stesso
come la sporcizia partorisce.
E così ci sono andato a fare una passeggiata in cappotto
peste senza maniche.
Gli ultimi a morire, Chi
subito è impazzito.
È così che il flare decora la bottiglia,
l'ammaccatura rovina lo scudo,
Un piovanello sta su una gamba sottile
e, guardando avanti, è silenzioso.
1965(?)